Per fare gli agnolotti vi consiglio questa farina. E' davvero fantastica, l'impasto è venuto morbidissimo, era un piacere impastare.
FARINA "00" di grano tenero
per 4/5 persone
Ingredienti
In una
pentola:
200 g di prosciutto crudo tagliato doppio
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
cipolla
1 barattolo di piselli
sale
In una padella:
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
1 barattolo di funghi (togliere un po’ d’acqua)
sale
peperoncino
Per la pasta (agnolotti):
350 g di farina "00" di grano tenero "Il Molino Chiavazza"
acqua q.b.
25 g di burro
Preparazione
Pasta:
In un robot mettere 350/400 g di farina con un po’ d’acqua. Regolatevi voi per
la quantità, quando avrà preso consistenza spolveratela con una po’ di farina e
continue a lavorare l’impasto a mano.
Passate la pasta nella macchina apposita per farla sottile e con un
bicchiere fate dei dischi.
Il ripieno degli agnolotti può essere fatto con zucchine o con ricotta e
prosciutto cotto.
Una volta pronte, aggiungere il parmigiano grattugiato, frullare il tutto e
versare con un cucchiaino il composto sui nostri dischi di pasta che verranno piegati
a metà formando un semicerchio.
Mentre per il ripieno di ricotta e prosciutto, basta frullare entrambi gli
ingredienti e riempire l’impasto.
Sugo:
In una pentola versare 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, far riscaldare un po’ e aggiungere la cipolla (appena si inizia a colorare toglierla); dopodiché mettere il prosciutto tagliato a dadini (farlo cuocere un po’) e il barattolo di piselli (aggiungere il sale, quanto basta). Cuocere il tutto per 20 minuti.
In una pentola versare 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, far riscaldare un po’ e aggiungere la cipolla (appena si inizia a colorare toglierla); dopodiché mettere il prosciutto tagliato a dadini (farlo cuocere un po’) e il barattolo di piselli (aggiungere il sale, quanto basta). Cuocere il tutto per 20 minuti.
Nel frattempo preparare una padella, versare 2 cucchiai di olio
extravergine d’oliva, far riscaldare; aggiungere l’aglio che verrà tolto appena
si inizia a colorare e poi i funghi.
Aggiungerci il sale e il peperoncino (quantità a vostra scelta).
Prendere il sugo preparato nella padella e versarlo nella pentola, in modo
che verranno cotti assieme e diventi un'unica cosa.
Cuocere gli agnolotti, una volta scolati, nella pentola aggiungete un po’
di burro e poi la pasta. Versare il sugo e condirlo con formaggio grattugiato,
mescolare il tutto a fuoco lento.
Servire caldo.
Bon appétit!
Risultato finale